Skip to main content

In un mondo in cui sostenibilità ed efficienza stanno diventando sempre più importanti, le auto ibride sono diventate una scelta popolare per i conducenti attenti all’ambiente. Che tu stia pensando di acquistare un’auto ibrida o che tu stia già guidandone una, probabilmente hai delle domande: i motori ibridi durano di più? Le auto ibride durano di più rispetto alle auto convenzionali?

Possiamo rispondere a queste domande e a molte altre. Scopri tutto quello che devi sapere sulla durata delle auto ibride, da quali fattori influenzano la loro vita utile a come si confrontano con le auto tradizionali a motore a combustione interna (ICE).

Scopri la durata e la manutenzione delle auto ibride per una guida più sostenibile e affidabile

Le ibride durano più delle auto normali?

Possono certamente! Quando combini il motore a combustione e il motore elettrico, avviene una sinergia. Puoi pensare alla sinergia come a un 1+1=3, e in questo caso, motore a combustione + motore elettrico significa longevità.

Incorporando sia un motore a combustione che uno o più motori elettrici, le auto ibride sono in grado di distribuire il loro carico di lavoro in modo efficiente. Spesso, questo comporta una minore usura sia sul motore convenzionale che sui motori elettrici.

Aggiungendo la frenata rigenerativa, l’autonomia del pacco batteria può anche essere estesa. In definitiva, ciò significa che, se mantenute correttamente, le auto ibride possono offrire una durata che rivaleggia, e in alcuni casi supera, quella dei veicoli tradizionali con motore a combustione. In breve, un veicolo correttamente mantenuto durerà quasi sempre più a lungo di uno mal mantenuto.

Quanti chilometri può percorrere un’auto ibrida?

Ma quanto durano realmente le ibride? Molti produttori si aspettano che le batterie ad alta tensione delle loro auto ibride durino circa 8 anni o 100.000 miglia. Se pensi che questo intervallo sembri ampio, hai ragione. Questa durata media è ancora influenzata dalle prime ibride, prodotte quando la durata delle batterie era inferiore. Ma con i progressi nella tecnologia delle batterie, non è raro vedere alcune ibride arrivare a percorrere 200.000 miglia o più.

Usura e deterioramento delle auto ibride

Potresti pensare che guidare un’auto ibrida comporti meno manutenzione, dato che i sistemi di raffreddamento potrebbero non dover lavorare tanto, l’olio potrebbe durare di più e le pastiglie dei freni non si usurano così rapidamente grazie alla frenata rigenerativa. Ma il tempo passa per tutto, quindi anche i componenti ibridi come questi devono essere mantenuti:

Batteria

Poiché la batteria fornisce energia ai motori elettrici della tua ibrida, può subire un notevole deterioramento. Con il tempo e l’uso, la capacità della batteria di mantenere una carica può diminuire, specialmente in condizioni di freddo o caldo estremi. Sovraccaricare o scaricare frequentemente la batteria fino a livelli molto bassi senza consentire il suo ricaricamento può ridurne la capacità nel tempo.

Tuttavia, anche con un uso normale, le batterie ibride in genere resistono bene – e nel caso in cui non lo facciano, puoi stare tranquillo sapendo che molti produttori offrono garanzie sulle batterie per circa 10 anni o 150.000 miglia.

Motore

Tutto si deteriora con il tempo. Quindi, come proprietario di un’auto ibrida, il tuo motore a combustione è ancora soggetto allo stesso tipo di deterioramento che subiscono i motori delle auto tradizionali – le candele e i fluidi si possono consumare, e le guarnizioni smettono di sigillare. Il surriscaldamento può ancora causare guasti e le impurità nella benzina possono ostruire gli iniettori.

La buona notizia è che, poiché i veicoli ibridi bilanciano il carico tra il motore a combustione e i motori elettrici, il tuo motore probabilmente sperimenterà questi problemi meno frequentemente rispetto a uno di un veicolo convenzionale.

Pneumatici

Purtroppo, gli pneumatici delle auto ibride possono consumarsi più rapidamente rispetto a quelli delle auto tradizionali. Ciò può accadere per un paio di motivi:

  • Distribuzione del peso: Le auto ibride e completamente elettriche (EV) devono immagazzinare le loro grandi e pesanti batterie da qualche parte. Il peso aggiuntivo della batteria può causare un’usura più rapida degli pneumatici.
  • Accelerazione quasi istantanea: A differenza dei motori tradizionali, i motori elettrici non hanno un tempo di “accelerazione”. Producono coppia quasi istantaneamente. Questa coppia istantanea può aumentare l’usura degli pneumatici.

Fortunatamente, gli pneumatici specifici per ibride ed EV possono risolvere molti di questi problemi. Costruiti con fiancate più rigide e composti di gomma più resistenti, gli pneumatici specifici per EV possono generalmente resistere al peso extra e alla coppia dei veicoli ibridi.